Appalti pubblici e contratti collettivi: come evitare errori e tutelare le aggiudicazioni

Le recenti evoluzioni normative e giurisprudenziali nel settore degli appalti pubblici impongono un aggiornamento costante e un approccio operativo nella gestione delle procedure di gara.

Ti aspettiamo mercoledì 26 marzo, dalle 14:30 alle 16:00, nella prestigiosa location del Savoia Excelsior Palace di Trieste per un evento esclusivo dedicato a uno dei temi più attuali del settore.

Durante l’incontro approfondiremo:

  • Le modifiche introdotte dal “correttivo appalti” (D.Lgs. 209/2024) e i loro impatti su imprese e Stazioni Appaltanti;
  • L’obbligo per le Stazioni Appaltanti di indicare il CCNL applicabile e la possibilità per gli operatori economici di adottarne uno diverso, dimostrandone l’equivalenza in termini di tutele economiche e normative;
  • Le indicazioni ANAC contenute nelle delibere n. 32/2025 e 14/2025 sulla valutazione dell’equivalenza contrattuale, con particolare attenzione ai criteri stabiliti nella delibera n. 14/2025;
  • Le conseguenze di una dichiarazione errata di equivalenza, con possibili rischi di annullamento dell’aggiudicazione o di esclusione dalla gara;
  • Le strategie operative per evitare errori nella predisposizione dei bandi e nella gestione delle contestazioni.

Relatori dell’evento:

  • Elisa Pavanello, Partner e Avvocata WI LEGAL
  • Elena Lazzaro, Consulente WI LEGAL
  • Giulia Milo, Avvocata e Prof.ssa di Diritto Amministrativo

 L’evento è gratuito e rivolto a funzionari pubblici, RUP, responsabili uffici bandi e gare e operatori del settore, con l’obiettivo di fornire strumenti pratici per affrontare le nuove sfide della disciplina degli appalti.

 Contattaci per riservare il tuo posto.