Forbes | Intervista a Gianluca Spolverato

IL (NON) LAVORO DELLE DONNE

Oggi siamo in edicola sul numero di Forbes Small Giants con un’intervista a Gianluca Spolverato, Avvocato e Managing Partner di WI LEGAL, che affronta il tema dell'occupazione femminile, una delle più grandi sfide a cui il mondo deve rispondere dal...

Grande successo per la sesta edizione di Agenda 2030

Partecipazione e coinvolgimento per l’appuntamento annuale di WI LEGAL sui temi del lavoro che cambia.

Una location d’eccezione per un evento straordinario e appassionante: le sale delle Procuratie Vecchie, in piazza San Marco a Venezia, completamente ristrutturate, hanno ospitato la sesta...

La Rivista dello Studio | Aprile 2023

La Rivista dello Studio WI LEGAL è il mensile per rimanere aggiornati sulle ultime novità giuridiche e per diffondere una cultura del lavoro in diversi ambiti professionali.

In questo numero parliamo di: Pensioni, Maternità, Trasporti e molto altro.

WI LEGAL nomina socio Carlo Maria Limuti

“Sono particolarmente contento per la nomina di Carlo, che ha contribuito al consolidamento della nostra sede di Milano, e che si inserisce nel nostro percorso di valorizzazione, volto a individuare i talenti che si sono distinti per competenza, professionalità e spirito di gruppo e a promuoverne la...

Il Corriere della Sera | Intervista a Eleonora Cangemi

Oggi siamo usciti su L'Economia de Il Corriere delle Sera con un'intervista ad Eleonora Cangemi, Avvocato e Partner di WI LEGAL, dal titolo "Bar, ristoranti & Co, meno extra, più flessibilità, come si trova il personale".
In questa intervista, Eleonora Cangemi, esperta del mondo dell'hospitality, parla dell'evoluzione del...

WI LEGAL sostiene la Fondazione Celeghin per la ricerca oncologica

WI LEGAL e Gianluca Spolverato, Managing partner WI LEGAL e consigliere della Fondazione Giovanni Celeghin Onlus, hanno il piacere di organizzare una Gala Charity Dinner per sostenere la decima edizione della "Da Santo A Santo", impresa ciclistica di raccolta fondi per la ricerca scientifica sui tumori cerebrali....

Hospitality: ruolo dell’avvocato e gestione del personale

Il settore dell’hospitality vive in questi anni un momento critico: la mancanza di personale preparato è l’ostacolo maggiore, a cui si aggiunge la difficoltà nell'offrire flessibilità a lavoratori che, per la natura del proprio ruolo, non possono ad esempio lavorare in smart working. Come l'avvocato del lavoro...